fbpx

L’ Amatriciana

MITO E LEGGENDA DI UN PIATTO DA NOBEL Se dovessimo decidere quale piatto candidare al Premio Nobel per la cucina non avremmo dubbi, e non è un caso. La ricetta che vi proponiamo oggi infatti, è stata addirittura recentemente candidata a Patrimonio dell’Unesco.. Stendiamo dunque il tappeto rosso e diamo il benvenuto alla mitica pasta all’amatriciana! Come molti sanno…

Read more ›

Anatra all’arancia

MITO E LEGGENDA DI UN PIATTO NOBILE Pregiata, elegante, sontuosa. Queste sono i primi aggettivi che ci vengono in mente quando pensiamo al piatto che vi vogliamo raccontare oggi: l’Anatra all’arancia. L’anatra all’arancia, entra a pieno diritto nella categoria delle portate da “grandi occasioni”, e subito ci evoca immagini di elaborate cene natalizie, lunghe tavolate, raffinati commensali e  banchetti colorati …

Read more ›

Ossobuco di vitello in gremolada

MITO E LEGGENDA DELL’ OSSOBUCO ALLA MILANESE “Questo è un piatto che bisogna lasciarlo fare ai Milanesi, essendo una specialità della cucina lombarda. Intendo quindi descriverlo senza pretensione alcuna, nel timore di essere canzonato” Così si esprime l’immenso Pellegrino Artusi, nel primo ricettario da lui pubblicato “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” del 1981, riguardo a…

Read more ›

Parmigiana di Melanzane

MITO E RICETTA DI UN PIATTO ICONICO Se c’è un piatto che, con un boccone, riesce a trasportarci in un’altra dimensione sensoriale, questo è sicuramente la parmigiana di melanzane. Come nella famosa scena del film “Ratatouille”, il solo assaggio di un piatto della tradizione è in grado di far riaffiorare in noi quel tripudio di gioia, sicurezza e calore…

Read more ›

Spaghetti cacio e pepe

MITO E RICETTA DI UN PIATTO ICONICO Non un primo, bensì un piatto che come nessun altro, racchiude l’essenza di un’intera città.  Sì, la Cacio e pepe è praticamente sinonimo di Roma, nella quale viene considerata un monumento storico tanto quanto la fontana di Trevi o il Colosseo. Maestosa e ricca, ma che al contempo non dimentica le sue…

Read more ›

LA COSTOLETTA ALLA MILANESE ALTA CON OSSO

MITO E RICETTA DI UN PIATTO ICONICO E’ di origine austriaca o milanese? Alta o bassa? Qual è la giusta carne da utilizzare? Va servita o meno con la fettina di limone? Questi e mille altri interrogativi alimentano il dibattito circa questo piatto, che nacque per destino proprio durante un periodo storico di grandi tumulti. Se infatti, alcuni sostengono…

Read more ›

IL RISOTTO ALLA MILANESE

MITO E RICETTA DI UN PIATTO ICONICO Come per ogni mito che si rispetti, la genesi di questo piatto è avvolta nel mistero. Se è vero infatti che quasi sicuramente la sua origine vada ricercata nella tradizione kosher medievale, vi sono almeno due versioni meno conosciute, e sicuramente più romantiche e pittoresche. E pittoresco è proprio l’aggettivo che meglio…

Read more ›